![]() |
Brenno Pesci |
In un’antica struttura del 700 miracolosamente arrivata
intatta fino a noi e sapientemente ristrutturata per volontà di Daniele Chechi,
tra ampi ambienti, volte con mattoni a vista, gallerie, cunicoli, sottotetti a
capriata si è svolta una mostra che ha portato la piccola comunità di
Castellamonte al centro dell’interesse artistico nazionale e internazionale.
E’ il centro Ceramico Fornace Pagliero, uno straordinario capolavoro di archeologia industriale, ad ospitare la doppia mostra dedicata alla contemporaneità del linguaggio ceramico.
E’ il centro Ceramico Fornace Pagliero, uno straordinario capolavoro di archeologia industriale, ad ospitare la doppia mostra dedicata alla contemporaneità del linguaggio ceramico.
Una mostra è dedicata al ceramista savonese Sandro Lorenzini, autore apprezzato non
solo in Europa e che ha realizzato quasi tutte le opere nella stessa Fornace, in qualità di “artista in
residenza”.
![]() |
Sandro Lorenzini |
Un’esperienza significativa, uno dei pochi tentativi di introdurre
anche in Italia la pratica degli scambi artistici e dei laboratori con soggiorni
in loco.
La mostra di Sandro Lorenzini
ha il supporto critico del Direttore del MIAAO (Museo
Internazionale delle Arti Applicate), Enzo Biffi Gentili e si
sviluppa attraverso un percorso che si snoda tra antiche impastatrici, molazze,
vasche, matrici originali delle stufe che venivano prodotte già nell’800 con
uno scenografico allestimento pensato dallo stesso Lorenzini.![]() |
Jasmine Pignatelli |
![]() |
Rita Miranda |
![]() |
Simone Negri |
![]() |
Mariano Fuga |
![]() |
Silvia Calcagno |
Durante il periodo della
mostra sono previsti eventi collaterali e a cura dell'
artista Terry Davies in settembre, con la collaborazione
dell'artista Franco Rampi, verrà eseguita una spettacolare cottura all'interno della fornace in un forno di bottiglie. Change è a cura di Silvia Campese. Catalogo in sede.
(Jasmine Pignatelli)
Centro Ceramico Fornace Pagliero - Frazione Spineto, 61 - Castellamonte
(TO)
orari: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 16/19 - sabato e
domenica ore 10/12,30 - 15/19
ingresso: € 5,00
Bellissimo il posto e bravissimi gli Artisti.Complimenti all'organizzazione ed in bocca al lupo.
RispondiElimina